È lei, la Edge, la Suv della Ford più grande nella gamma attuale europea. Almeno sino al termine del 2019, quando arriverà la Explorer, da oltre cinque metri. Non che la Edge sia piccola, per carità: con i suoi quattro metri e 83, il cofano alto e, soprattutto, la livrea total black della ST Line in prova, si fa notare, eccome. E in tinta scura sono infatti pure la calandra, le minigonne, lo spoiler e i super cerchi da 21”.
Abitacolo accogliente e arioso. All’interno l’atmosfera è più sportiva che lussuosa. In ogni caso, i plus non mancano: dagli specifici rivestimenti di pelle parziale (di serie, che includono le regolazioni elettriche anche lato passeggero) ai sedili anteriori ventilati e riscaldabili, funzione, quest’ultima, disponibile pure per il divano. La cura per il dettaglio è evidente nella fattura della plancia, come in quella dei comandi. A migliorare la qualità della vita a bordo, oltre alla ricca dotazione, contribuisce poi la metratura: la Edge, infatti, è ariosa, soprattutto in larghezza e nello spazio riservato alle gambe di chi siede dietro. E ha un bagagliaio adatto alle famiglie. Ora, mettetevi comodi: avete molta strada da fare, il diesel gira sotto i 2.000 e il sottofondo è quello dei decibel di ottima qualità irradiati dall’impianto Bang&Olufsen da 1.000 Watt. Insomma, questa sport utility si conferma un’eccellente compagna di viaggio, in grado di neutralizzare il lungo raggio. E il merito va all’abitacolo ben isolato e alla posizione di guida alta e rilassante;